
Affinché la trasmissione automatica sia lunga, è necessario assicurarsi che il livello del fluido di lavoro non rientri e non sia troppo elevato, e il liquido stesso rimane nella condizione corretta. Se queste condizioni sono soddisfatte, la durata dell'ACPR sarà paragonabile a quella di tutto il veicolo.
Per evitare le rotture è necessario non solo tenere traccia del livello e della purezza del liquido, ma anche sapere quale marchio e tipo ATF viene utilizzato nella "macchina"
Purtroppo queste semplici condizioni non sono sempre rispettate. Il fluido spesso cambia in un brutto momento ed è sbagliato, il livello del guidatore è raramente monitorato e se il liquido viene versato nella "macchina" non sanno che tipo di ATF ci si usa. Il risultato di questa negligenza è stato lo stereotipo che si è arenato per quanto riguarda l'affidabilità di ACPR.
Per evitare le rotture è necessario non solo tenere traccia del livello e della purezza del liquido, ma anche sapere quale marchio e tipo ATF viene utilizzato nella "macchina", poiché ciò dipende in larga misura sia dalle proprietà del liquido che dal periodo durante il quale può essere utilizzato prima di essere sostituito.
Quanto spesso si sostituisce l'olio nell'ACPR?
E'importante cambiare l'olio sul tempo. Tuttavia, la nozione di "tempestivo" per diverse caselle può essere molto diversa. Gli intervalli di sostituzione sono descritti nel manuale del veicolo. Osservandolo si possono generalmente vedere due cifre - l'intervallo di sostituzione in condizioni operative normali e difficili. In condizioni difficili, l'intervallo, secondo alcuni produttori, dovrebbe essere due volte più breve.

Le raccomandazioni generali non possono che essere molto approssimative: nei veicoli a motore fino agli 2000s l'intervallo di sostituzione è compreso tra 30 e 60.000 chilometri. Nelle macchine più recenti - dal 80 all'infinito. Quali sono le condizioni dure per il funzionamento di ACPR? Quali sono le condizioni dure per il funzionamento di ACPR?
Quali sono le condizioni dure per il funzionamento di ACPR?
"Condizioni operative pesanti", che prevedono una sostituzione più frequente del liquido, comprendono:
- Trasporto permanente di veicoli a motore e rimorchi; trasporto di carichi pesanti, frequenti viaggi con una serie completa di passeggeri nell'abitacolo.
- Prolungamento su strade con sporcizia, sabbia o neve, soprattutto nella cross - season.
- Funzionamento di un veicolo ad alta o bassa temperatura per molto tempo.
- Il lavoro del sistema di start - stop negli ingorbi del traffico; funzionamento quotidiano in città.
- Uno stile dinamico di guida.

Caso privato di intervalli di sostituzione per raccomandazione del produttore Caso privato di intervalli di sostituzione per raccomandazione del produttore
Caso privato di intervalli di sostituzione per raccomandazione del produttore
I requisiti per sostituire il fluido di trasmissione sui veicoli di Toyota possono essere considerati una questione privata nella questione della sostituzione del petrolio in ACPR.
Di norma, nella produzione Toyota fino a 99 anni di petrolio si consiglia di cambiare ogni 60.000 chilometri in condizioni normali e in condizioni difficili ogni 30 mila.
Se guardiamo al caso di Toyota Genuine ATF tipo T-IV o Toyota Genuine ATF WS, il termine di sostituzione di Toyota è a non meno di 90.000 km minuti dalla più moderna Toyota Genuine ATF di tipo T-IV o Toyota Genuine ATF WS. In condizioni normali non c'è bisogno di cambiare liquido, solo per tenerla traccia. Si scopre che il cambio di petrolio è necessario solo se c'è il sospetto che il liquido abbia per qualche ragione perso le sue proprietà, per esempio dopo il surriscaldamento.
L'utilizzo del petrolio per tutta la vita del servizio è diventato un evento comune per i produttori in questi giorni. Vero, spesso porta al fatto che l'utente semplicemente non capisce che condizioni operative così pesanti, in cui l'olio ha ancora bisogno di cambiare.
Che tipo di olio hai in ACPR?
Le raccomandazioni per la marca e il tipo di olio sono contenute anche nelle istruzioni operative. A sostituire la moderna ATF Toyota WS, l'obsoleto Dexron III, ai fini dell'economia, non è affatto possibile. Se c'è un Dexron II scritto nell'omicidio colposo, allora Dexron II può essere versato in Dexron II o Dexron III. La sequenza inversa non è valida - insieme a Toyota Genuine ATF tipo T-IV Dexron III non può essere utilizzato a causa della minaccia di ritiro dell'ACPR.
Ovviamente, oltre ai liquidi OEM con il marchio del produttore, ci sono anche sostituti più convenienti che si adattano alla tua casella, ma per una scelta qualificata è necessario capire le specifiche in dettaglio. Se non hai fiducia nelle tue conoscenze, l'unica uscita sicura è quella di utilizzare l'ATF originale.

Che altro comprare quando si sostituisce l'ATF
Tutte le sostituzioni necessarie sono disponibili presso il servizio del rivenditore. Tuttavia, se si sceglie di utilizzare un workshop alternativo, non sarà necessario acquistare il filtro ACPR e il pallet del suo cratere. Quando il liquido viene completamente sostituito, il pallet viene rimosso e la nuova guarnizione garantirà la tenuta della connessione dopo la sostituzione. Il filtro è direttamente sopra il pallet, e il motivo migliore per sostituirlo non è da trovare, data la lunghezza sufficiente dell'intervallo.